Termini e Condizioni

Le seguenti definizioni e condizioni regolano il rapporto di fornitura e fruizione dei servizi telematici descritti in dettaglio nelle singole schede reperibili sul sito internet https://go.dpsonline.it .

  1. Definizioni

Le parti convengono e dichiarano di sottoporsi alle norme contrattuali ed alle terminologie indicate che sono denominate:

CLIENTE. Il soggetto che promuove il processo di sottoscrizione del presente contratto al fine di utilizzare i servizi predisposti dal FORNITORE inteso come il soggetto erogatore dei servizi di cui all'accordo, giuridicamente individuato in dpsonline* srl proponente il presente accordo di fornitura di servizi.

Nel seguito del contratto si farà riferimento ad alcune denominazioni tecniche o di uso comune, in particolare:

HOSTING: dpsonline*, agendo in qualità di fornitore, alloca risorse fisiche e logiche per l'uso da parte del CLIENTE su una base non esclusiva. Queste risorse, definite in anticipo in termini di specifiche tecniche e capacità, non sono soggette a personalizzazione da parte del CLIENTE. Il servizio offerto consente al CLIENTE di accedere e utilizzare le risorse necessarie per il funzionamento e la gestione di un sito internet, conformemente alle funzionalità e specifiche tecniche predefinite."

HOSTING CONDIVISO / SERVER CONDIVISO/ INFRASTRUTTURA SERVER: dpsonline*, mette a disposizione del CLIENTE risorse fisiche e logiche, non necessariamente in modo esclusivo, le quali presentano caratteristiche predefinite che possono essere modificate dal CLIENTE. Questo servizio, sebbene tipicamente utilizzato per supportare l'uso di ambienti di calcolo, di database e di storage connessi e interoperanti con la rete internet tramite il protocollo IP, non è limitato a queste sole applicazioni. Pertanto, il CLIENTE ha la flessibilità di sfruttare tali risorse per una varietà di esigenze tecnologiche.

HOSTING DEDICATO: dpsonline*, allestisce risorse fisiche e logiche per l'uso esclusivo del CLIENTE, dotate di specifiche tecniche predefinite e immutabili da parte del CLIENTE. Questo assetto consente al CLIENTE di accedere alle risorse essenziali per gestire un sito internet, completo di tutte le funzioni delineate nelle specifiche tecniche.

NOME A DOMINIO: il nome a dominio è un indirizzo unico sulla rete Internet che consente di identificare e localizzare un sito web o una risorsa online. È composto da una serie di caratteri alfanumerici e può includere anche trattini.

dpsonline* esegue, salvo diversa indicazione, i servizi di registrazione e/o trasferimento di tale nome curandone le procedure per conto del CLIENTE.

PEC: La Posta Elettronica Certificata è un servizio email che fornisce valore legale equivalente a una raccomandata con ricevuta di ritorno. Garantisce la prova legale di invio e ricezione dei messaggi.

ACCOUNT EMAIL: l'Account Email è un servizio che permette agli utenti di inviare, ricevere e gestire messaggi elettronici tramite un indirizzo email personale o aziendale. Offre funzionalità come l'archiviazione di email, filtri per la posta in arrivo, e integrazioni con altre applicazioni.

PRIVACY POLICY IUBENDA: il servizio Privacy Policy di Iubenda fornisce la creazione personalizzata e automatizzata di documenti di privacy e cookie policy per siti web e app, conformi alla normativa vigente, inclusa la GDPR.

COOKIE POLICY: Il servizio Cookie Policy di Cookiebot offre la scansione automatica dei siti web per identificare e classificare i cookie, generando una policy personalizzata e garantendo la conformità con le normative sulla privacy, come la GDPR.

SAFETY: è il servizio firewall software che offre protezione contro attacchi web, bloccando traffico dannoso e vulnerabilità, mantenendo la sicurezza del sito web.

SSL: il servizio SSL (Secure Sockets Layer) fornisce crittografia per la sicurezza dei dati scambiati tra utente e sito web, garantendo comunicazioni protette e autenticità del sito.

  1. Oggetto dell'accordo

dpsonline* propone al CLIENTE la stipula e la sottoscrizione delle condizioni che consentono allo stesso di usufruire dei servizi richiesti con le caratteristiche e le prestazioni definite dalla tipologia prescelta così come riportato nella scheda tecnica del prodotto, parte integrante di ogni ordine di servizio e accordo.

È consentito il trasferimento a terzi totale o parziale, dei servizi oggetto del presente accordo fatte salve eventuali responsabilità e limitazioni stabilite.

Ogni prestazione definita accessoria al servizio di cui all'oggetto del contratto, eventualmente richiesta dal CLIENTE anche in momenti successivi alla stipula è sottoposta alle condizioni del presente accordo e viene considerata come componente solida del servizio.

Lo schema contrattuale applicabile sarà quello della locazione di cose ovvero della licenza d'uso, per cui il CLIENTE non acquisirà mai la proprietà dei servizi resi con l'esclusione da questa clausola degli effetti derivanti dalle eventuali procedure di registrazione del nome a dominio per le quali dpsonline* opera in regime di mandato.

  1. Modalità della fornitura

La fornitura avviene secondo le formule individuate all'art.1. Le presenti condizioni generali sono applicabili a tutti i servizi attivati anche successivamente al primo periodo di validità. Tali servizi saranno erogati alle condizioni indicate nella loro scheda descrittiva e saranno ricompresi nelle condizioni generali di questo accordo. I singoli servizi verranno attivati e disattivati seguendo le procedure previste, ove non indicate si farà riferimento alle prescrizioni generali di recesso dell'art.8.

  1. Garanzia di risultato

dpsonline* s'impegna ad erogare i servizi con le caratteristiche conformi a quelle indicate nelle schede descrittive del prodotto alla data dell'attivazione del prodotto medesimo; fatta salva la necessità di procedere ad aggiornamenti hardware e software in base a circostanze contingenti. dpsonline* garantisce altresì una continuità di servizio (SLA), salvo diversa indicazione, dal 99,00% al 99.90% riferita al mese solare di calcolo, in difetto riconosce un indennizzo pari al valore complessivo dei canoni previsti nel citato periodo di calcolo (mese) e riferiti al servizio per il quale si è verificata la condizione di difetto di garanzia. Affinché sia ammissibile l'analisi dello SLA come sopra definito il servizio deve essere ininterrottamente attivo per tutto il periodo di calcolo e la richiesta di indennizzo deve pervenire entro i 30gg successivi il periodo calcolo; in caso di contestazioni nel merito si riconosce applicabile la procedura descritta all'art.11.

  1. Responsabilità dei dati

Il CLIENTE è totalmente responsabile dei dati inseriti nella parte di memoria online a lui riservata da dpsonline* ed è responsabile delle eventuali controversie collegate alla distribuzione in rete di tali dati. Accetta, con la firma del presente accordo di esentare dpsonline* da responsabilità di carattere civile e/o penale derivanti dall'immagazzinamento e dalla diffusione dei dati da esso inseriti che violino qualunque norma vigente e di futura emanazione nel corso del presente accordo.

Il CLIENTE è responsabile per eventuali violazioni di copyright causate da dati o da programmi soggetti a diritti d'autore contenuti nel server e non espressamente forniti da dpsonline* e manleva dpsonline* da qualsiasi genere e tipo di onere comunque derivante da tali violazioni, così come da eventuali violazioni effettuate dal CLIENTE e connesse alla utilizzazione in qualunque modo del NOME A DOMINIO così come sopra specificato.

  1. Assistenza tecnica e manutenzione

dpsonline* provvede alla assistenza tecnica hardware e software limitatamente al sistema operativo ed ai servizi di base citati nelle schede tecniche, non rientrano negli oneri del presente accordo interventi effettuati sulle apparecchiature causati o inerenti anomalie direttamente imputabili ad imperizia del CLIENTE.

È esclusa, salvo diverso esplicito accordo, ogni forma di assistenza tecnica al CLIENTE su problematiche di programmazione e/o di gestione non direttamente collegate a funzionalità offerte e indicate nella scheda tecnica del prodotto e direttamente riconducibili ai servizi resi da dpsonline*.

È previsto un supporto di assistenza tecnica al CLIENTE per tutto il periodo contrattuale di erogazione del servizio la fruizione può avvenire su richiesta del CLIENTE attraverso l'apertura di un Ticket sulla piattaforma di supporto tecnico: assistenza.dpsonline.it.

  1. Durata dell'accordo

Il presente accordo generale ha durata indeterminata a meno che una delle parti non provveda ad effettuare comunicazione di disdetta, a mezzo PEC, con un anticipo di 60 giorni sulla data di cessazione richiesta.

I singoli servizi vengono definiti, attivati o cessati a seguito di indicazione in tal senso da parte del CLIENTE attraverso comunicazione al portale predisposto da dpsonline* con un anticipo di 60 giorni sulla scadenza.

Anche comunicazioni di attivazione o cessazione dei servizi a mezzo PEC con un anticipo di 60 giorni saranno considerate equipollenti. Tutti i servizi, salvo diversa indicazione contrattuale si intendono sottoposti ad approvazione per il loro rinnovo in base alle durate naturali indicate nelle schede descrittive.

Ove il CLIENTE non abbia attivo alcun servizio per un periodo superiore a tre mesi il presente contratto generale s'intende risolto.

  1. Recesso unilaterale

Qualora il CLIENTE receda dal presente accordo prima dello scadere dei servizi collegati rimane comunque tenuto a corrispondere l'intera quota economica di pertinenza anche per il periodo di servizio non goduto a titolo di penale rescissoria.

dpsonline* si riserva la possibilità di interrompere il servizio totalmente o parzialmente e senza preavviso a seguito di gravi inadempienze tecniche, di condotta o economiche da parte del CLIENTE.

dpsonline* è tenuto a preavvisare, con un anticipo di 30 giorni sulla scadenza del contratto il CLIENTE qualora, in assenza di difetti di condotta da parte del CLIENTE, non sia più in grado, ovvero non intenda mantenere attivo il presente accordo al termine della sua scadenza naturale.

  1. Corrispettivi economici

Il CLIENTE è tenuto a corrispondere gli oneri economici a canone nelle modalità previste dalla tipologia del servizio e indicate nella richiesta di prestazione: a presentazione di fattura commerciale ed entro la data indicata sulla medesima ovvero in via anticipata rispetto alla fruizione. Il CLIENTE riconosce legittimo l'eventuale addebito in fattura di spese di incasso e di comunicazione. È possibile, su alcuni servizi, che per un periodo contrattuale non siano previsti corrispettivi economici.

È a carico del CLIENTE accertarsi della regolarità della propria posizione economica nei confronti di dpsonline*.

In caso di pagamento ritardato oltre la scadenza del documento fiscale verranno automaticamente applicati i correnti diritti per mora; il tasso d'interesse di mora per i servizi non pagati è individuato come previsto all'Art.5 del Dlgs n.321 del 9/10/2002 e calcolato 'pro die'.

È riconosciuta la facoltà a dpsonline* di variare, mediante aggiornamento dei listini presenti sul proprio sito, i prezzi in aumento nell'ambito dell'incremento dell'indice FOI predisposto dall'ISTAT.

Le tipologie di pagamento accettate sono Carte di Credito, Bonifico Bancario, PAYPAL

  1. Sospensione della prestazione

dpsonline* ha facoltà di sospendere, senza preavviso, l'erogazione del servizio qualora sussista una delle seguenti fattispecie:

a - Il CLIENTE è in una condizione di morosità derivante dal mancato pagamento dei canoni e/o oneri di attivazione per servizi fatturati e i cui documenti fiscali siano giunti a scadenza. In questo caso la riattivazione del servizio è subordinata all'estinzione della morosità attualizzata con i correnti interessi oltre ad un contributo di riattivazione fissato in 120,00 € oltre IVA.

b - Il CLIENTE si rende parte attiva in tentativi di violazione dei sistemi informatici di dpsonline* o di terzi per mezzo del servizio messo a disposizione da dpsonline*.

c - Il CLIENTE costituisce una situazione di pericolo e/o di instabilità a seguito di sue attività di programmazione e/o utilizzo tali da arrecare danno, anche di immagine, a dpsonline*.

Qualora la sospensione del servizio sia conseguente ai commi (a) e (b), dpsonline* si riserva la possibilità di estendere gli effetti della sospensione del servizio anche ad altri rapporti contrattuali distinti dal presente, regolarmente costituiti ed in essere con il CLIENTE.

Per 'sospensione' o 'cessazione' dei servizi si intende l'impossibilità totale - rispettivamente temporanea o definitiva - di usufruire dei servizi oggetto del presente contratto attraverso qualsiasi mezzo di telecomunicazioni.

La 'sospensione' o 'cessazione' del servizio non comporterà la distruzione immediata del materiale eventualmente presente nei servizi di cui all'art.1, materiale per il quale - decorso il termine di giorni 15 dalla data di sospensione e/o cessazione del servizio – si intende autorizzata la rimozione dai server di proprietà di dpsonline* e la relativa distruzione.

Alcuna richiesta di risarcimento danni potrà mai essere avanzata dal CLIENTE nei confronti di dpsonline* a seguito di quanto specificato nei commi precedenti.

  1. Foro competente

Il rapporto di fornitura è regolato dalle leggi dello Stato italiano.

Per tutte le controversie relative al presente accordo le parti riconoscono la competenza esclusiva e sussidiaria del foro di Genova; in via principale sarà competente un arbitro, il quale seguirà le procedure stabilite dal regolamento depositato presso la CCIAA di Genova. Il ricorso da parte di dpsonline* ad una delle procedure previste dagli artt. 633 e segg. c.p.c. costituirà rinuncia espressa alla clausola compromissoria qui estesa.

12. Risoluzione alternativa delle controversie (ODR)

La Direttiva 2013/11/UE e il Regolamento 524/2013 in materia di Alternative Dispute Resolution (ADR) e Online Dispute Resolution (ODR) disciplinano la risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatori ed imprese nel settore delle vendite on-line. A questo scopo, è stata creata una piattaforma europea ODR (https://ec.europa.eu/consumers/odr/), alla quale i consumatori che riscontrano un problema con un acquisto su go.dpsonline.it possono presentare un reclamo on-line per avviare la procedura di risoluzione alternativa della controversia e trovare una rapida soluzione. Al riguardo, l’indirizzo email di dpsonline Srl,  è info@dpsonline.it .

La procedura ha inizio con l’invio della notifica del reclamo all’azienda, la quale si deve accordare con il consumatore in merito all’organismo ADR nazionale che gestirà la controversia attraverso la piattaforma ODR. Qui le parti coinvolte devono inserire la documentazione necessaria per la valutazione dell’istanza. La procedura si conclude con una proposta di soluzione, alla quale le parti possono decidere di uniformarsi o meno. Tale procedura è volontaria e facoltativa e non è intesa a sostituire una procedura giudiziale di risoluzione delle controversie tra impresa e consumatore.

Se vuoi portare una questione alla nostra attenzione, o ritieni che abbiamo gestito un tuo reclamo in maniera insoddisfacente, ti invitiamo a contattarci prima di inviare un reclamo attraverso la piattaforma ODR. dpsonline* offre un servizio clienti accurato ed efficace e adotta standard elevati per gestire, affrontare e risolvere segnalazioni e richieste di assistenza dei propri clienti.

  1. Comunicazioni e sede CLIENTE

Qualsiasi comunicazione relativa all'accordo sarà effettuata per iscritto, spedita a mezzo PEC agli indirizzi indicati nella compilazione dell'ANAGRAFICA CLIENTE, compilata dal CLIENTE stesso, e per questo accordo sono riconosciuti corretti. In ogni caso qualora il CLIENTE indichi un indirizzo errato o non abbia la normale diligenza nel tenerlo aggiornato, le comunicazioni saranno considerate comunque giunte a buon fine.

  1. Decorrenza termini; applicazione clausola ripensamento

Il presente contratto avrà vigenza immediata tra le parti; la decorrenza dei singoli servizi sarà desunta dalla disponibilità dello stesso effettuato da dpsonline* al CLIENTE attraverso l'attivazione del servizio richiesto. Gli eventuali servizi sussidiari a quello principale, richiesti dopo l'attivazione del servizio principale, decadranno automaticamente al momento della cessazione del servizio principale.

Parimenti dal termine di cui sopra decorrerà il termine per la 'clausola di ripensamento', in applicazione del disposto del dlgs n.185/99, che si applicherà ai 'consumatori' nell'accezione prevista dalla legge.

Il termine per l'esercizio di tale diritto è di giorni 10 dalla data di attivazione del servizio.

  1. Trattamento dei dati personali

Informiamo che i dati personali trattati sono quelli forniti dal CLIENTE a  dpsonline*, per l’espletamento del rapporto contrattuale definito. Il presente articolo è dettagliato nella sezione privacy nel sito web di dpsonline* sopra specificato. Il consenso fornito dal CLIENTE all’utilizzo dei propri dati personali si rende necessario ai fini dell’esecuzione del presente contratto anche in relazione alle attività di terzi indispensabili all'espletamento ed all'accertamento delle obbligazioni.

Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 GDPR è dpsonline*; Il Titolare, inoltre ai sensi dell’art. 37 GDPR ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati. L’informativa completa con le informazioni necessarie sulle modalità di trattamento dei dati personali, le basi giuridiche, il ciclo di vita dei dati personali e ogni altra informazione è disponibile all'indirizzo https://go.dpsonline.it/privacy.

Il conferimento di tutti i dati inerenti al presente contratto è strettamente collegato all'esecuzione del rapporto per cui l'eventuale mancato consenso porterà all'impossibilità di esecuzione del rapporto contrattuale.

dpsonline Srl

Via Tomaso Pendola 7/2 - 16143 Genova - Italia
tel 010 508915 -  fax 010 504704 - info@dpsonline.it

P.IVA 01921150999 * C.C.I.A.A. 01921150999/2009
R.E.A. 445492 di Genova * Cap. Soc. 10.000,00€ i.v.

Powered by WHMCompleteSolution